Sanità, aggressioni medici. Speranza: “Stato si prende cura di chi cura noi”
Al via alla Consulta permanente professioni sanitarie, il ministro: “Più risorse”
POLITICA (Roma). “Due riunioni molto importanti: la prima è la riunione istitutiva Consulta permanente delle professioni sanitarie e socio sanitarie” dove “concordiamo che ci voglio più risorse”, invece “il secondo tavolo è contro le aggressioni e la violenza contro gli operatori sanitari”, così il ministro della Salute Roberto Speranza in un punto stampa a margine delle due riunioni. La violenza contro gli operatori sanitari è “un atto inaccettabile”, dice. “È stata calendarizzata per il mese di febbraio la norma già provata all’unanimità al Senato e che adesso andrà alla Camera”, informa. “L’obiettivo è dare un messaggio: che lo stato si prende cura di chi si prende cura di noi”, conclude. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…
Nucleare, Landin: "Con referendum ci si è già pronunciato" "Necessario rafforzare gli investimenti sulle fonti…
Landini: "Tossica è la precarietà, i salari bassi e l'evasione" "Su questi temi il governo…
Strage Pioltello, sopravvissuto dopo sentenza: "Ci sono stati tre morti" La delusione del passeggero dopo…