POLITICA (Roma). Medici in piazza. Tante sigle sindacali presenti di fronte l’ingresso di Montecitorio. Tanti professionisti con fischietti, bandiere e sirene. E uno slogan abbastanza incisivo. “Senza di noi, restano solo miracoli”. La sanità chiese soccorso. Medici e dirigenti sanitari a Roma, in piazza Montecitorio, inaugurano l'”autunno caldo” per la sanità: due scioperi il 9 e il 23 novembre. Al centro delle proteste, il rinnovo del contratto, il turnover, la stabilizzazione del precariato e ovviamente si è parlato anche della possibilità di ingresso a numero “socchiuso” alla Facoltà di Medicina. Punti di vista differenti, ma un unico comune denominatore: servono gli specialisti e le borse di studio, piuttosto che nuovi laureati. La paura è che siano immesse nuove figure che incrementino la pletora di precari. (Luigi Pellicone/alanews)

roBOT

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…

57 minuti ago

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: “E’ repressione del dissenso”

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

16 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

17 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…

17 ore ago

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…

17 ore ago

Roma, l’annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte

Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…