Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La ministra Daniela Santanchè

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè | Photo by belgium24.eu licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - alanews.it

Santanché: “Lamentarsi dell’overtourism dopo il periodo del Covid è una bestemmia”

di Redazione
16 Aprile 2025

Roma, 16 aprile – La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, interviene sugli Stati generali di Federturismo Confindustria, affermando che l’overtourism è presente in poche città. Sottolinea l’importanza del turismo per la filiera e critica le semplificazioni, invitando a riflettere sulle trasformazioni commerciali delle città

Durante il suo intervento agli Stati generali di Federturismo Confindustria, la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha espresso un’opinione controcorrente riguardo al fenomeno dell’overtourism, definendolo una questione sovrastimata e in parte mal interpretata. “L’overtourism esiste, ma è presente solo in poche città”, ha dichiarato, richiamando l’attenzione sull’importanza di non dimenticare il periodo critico della pandemia da Covid-19, quando il turismo si era praticamente bloccato. “Dire che ci sono troppi turisti è sbagliato. A me pare pure una bestemmia”.

L’importanza di ricordare il passato

Santanchè ha descritto le scene desolanti delle piazze vuote e dei luoghi turistici abbandonati, sottolineando come la mancanza di turisti avesse colpito duramente l’intero settore: “Quando non c’erano turisti, albergatori e ristoratori soffrivano. Oggi, sembra che il turismo sia diventato la maledizione da cui tutti vogliono scappare”, ha affermato con fermezza. Questo mette in evidenza la necessità di un approccio più equilibrato e costruttivo nei confronti di questo tema.

Una trasformazione più ampia

La ministra ha invitato a considerare che il fenomeno dell’overtourism potrebbe essere il risultato di una trasformazione più ampia nelle città, dove spazi commerciali e attività locali sono stati sostituiti da catene e grandi marchi. “Ci siamo privati delle nostre botteghe artigiane e dei negozi storici, trasformando le città in centri commerciali”, ha spiegato, suggerendo che la questione è molto più complessa di quanto non appaia a prima vista.

Tags: apertura

Related Posts

Keir Starmer
Esteri

Starmer denuncia: “L’incendio a casa mia è un attacco alla democrazia”

14 Maggio 2025
La bandiera della Nigeria
Esteri

Nigeria, attacco jihadista: quattro soldati uccisi e altri rapiti

14 Maggio 2025
La bandiera dell'Ue
Economia

La Commissione Ue vuole rendere la PAC più flessibile: previsto un risparmio di 1,5 miliardi

14 Maggio 2025
Keir Starmer
Ultim'ora

Per gli italiani non sarà più possibile lavorare a Londra senza sapere bene l'inglese. La decisione di Starmer cambia tutto

14 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani
Ultim'ora

Tajani convoca una riunione sulla situazione in Libia per “valutare possibili evacuazioni”

14 Maggio 2025
Mario Mori
Politica

Strage di Via D’Amelio, l’accusa del M5S: “Falsità nelle dichiarazioni di De Donno e Mori”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi