Sanzioni Russia, Mélenchon: “Non si è pensato a conseguenze, più competizione tra paesi UE”
“Esperti sapevano che i risultati sarebbero stati discutibili”
POLITICA (Roma). “Molta gente informata sapeva che le strategie messe in campo contro la guerra di Putin avrebbero dato risultati discutibili. Se si decide di tagliare il petrolio e il gas russo bisogna considerare le conseguenze, non è stato fatto. Le sanzioni economiche sono diventate un motivo in più per la competizione tra i Paesi dell’Europa occidentale”. Lo ha dichiarato in conferenza stampa Jean-Luc Mélenchon, leader di La France Insoumise, arrivato a Roma per sostenere la coalizione Unione popolare guidata da Luigi De Magistris. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…