Sanzioni Russia, Mélenchon: “Non si è pensato a conseguenze, più competizione tra paesi UE”
“Esperti sapevano che i risultati sarebbero stati discutibili”
POLITICA (Roma). “Molta gente informata sapeva che le strategie messe in campo contro la guerra di Putin avrebbero dato risultati discutibili. Se si decide di tagliare il petrolio e il gas russo bisogna considerare le conseguenze, non è stato fatto. Le sanzioni economiche sono diventate un motivo in più per la competizione tra i Paesi dell’Europa occidentale”. Lo ha dichiarato in conferenza stampa Jean-Luc Mélenchon, leader di La France Insoumise, arrivato a Roma per sostenere la coalizione Unione popolare guidata da Luigi De Magistris. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presidio anti 'Articolo 52' e Remigration Summit, i residenti: "E' fascistificazione" "Queste 'ronde antimaranza' non…
Fiamme in due appartamenti a Roma: quattro intossicati Le fiamme si sono propagate dal quarto…
Milano, presidio Cgil contro 'Articolo 52' e Remigration Summit In decina i manifestanti in piazzale…
Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr" "C'è grande attenzione…
Dazi, Foti: "No guerre commerciali. Categorie chiedono calma" Il ministro lasciando Chigi: "Le cifre sono…
Marco Guida ha dichiarato su Radio CRC che lui e il collega Maresca non dirigeranno…