Sblocca cantieri, Cantone: “Mi preoccupa la norma sui 150 mila euro”
Sul Tav: “Si applica il diritto francese, autorità non ha nessuna competenza”
POLITICA (Milano). “C’è sicuramente una corruzione spicciola, ma non è il principale problema del Paese”. Così Raffaele Cantone, presidente dell’Anac, a margine di un convegno sulla corruzione nel contesto internazionale tenutosi a Milano. “C’è anche una pesante corruzione sistemica e organizzata, più pericolosa, la intravediamo nelle grandi opere pubbliche, emersa nelle vicende relative al Mose e a Mafia Capitale”. Sul codice degli appalti: “Non ha dato ottima prova di sé, giusto sia oggetto di revisione”. Sullo ‘sblocca cantieri’: “Non ci sono indicazioni di deroghe tali che possano creare rischi di corruzione. Mi ha preoccupato la norma sui 150 mila euro. Il problema è individuare meccanismi davero utili allo sblocco dei cantieri e che non siano misure che poi non sbloccano nulla”. E sul Tav: “Farei una valutazione da cittadino comune. Si applica il diritto francese, l’autorità non ha nessuna competenza”. (s.vazzana)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…