Sblocca cantieri, Cantone: “Mi preoccupa la norma sui 150 mila euro”
Sul Tav: “Si applica il diritto francese, autorità non ha nessuna competenza”
POLITICA (Milano). “C’è sicuramente una corruzione spicciola, ma non è il principale problema del Paese”. Così Raffaele Cantone, presidente dell’Anac, a margine di un convegno sulla corruzione nel contesto internazionale tenutosi a Milano. “C’è anche una pesante corruzione sistemica e organizzata, più pericolosa, la intravediamo nelle grandi opere pubbliche, emersa nelle vicende relative al Mose e a Mafia Capitale”. Sul codice degli appalti: “Non ha dato ottima prova di sé, giusto sia oggetto di revisione”. Sullo ‘sblocca cantieri’: “Non ci sono indicazioni di deroghe tali che possano creare rischi di corruzione. Mi ha preoccupato la norma sui 150 mila euro. Il problema è individuare meccanismi davero utili allo sblocco dei cantieri e che non siano misure che poi non sbloccano nulla”. E sul Tav: “Farei una valutazione da cittadino comune. Si applica il diritto francese, l’autorità non ha nessuna competenza”. (s.vazzana)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Omicidio Boiocchi, pm Dolci: "Beretta lo commissionò per 50mila euro" L'ex capo ultrà interista ucciso…
Rimpatri volontari assistiti: il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, promuove un'alleanza strategica europea per contrastare il…
Un video di appena tredici secondi ha riacceso le polemiche intorno all’ex presidente Donald Trump,…
Antalya, 11 aprile - L'autoproclamato presidente siriano Ahmed al-Sharaa, noto come Al Jolani, ha incontrato…
Calcioscommesse, la gioielleria in cui i calciatori fingevano di comprare orologi Nell'indagine sono finiti 12…