Scala, Sala: “Felice per apertura con opera russa, su Gergiev mai pentito”
“Boris Godunov opera straordinaria, spero in Sant’Ambrogio di pace”
POLITICA (Milano). “La scelta è stata fatta prima della guerra in Ucraina. Io sono contento, perché il Boris Godunov è un’opera straordinaria e chissà che possa portarci un Sant’Ambrogio di pace. Sarebbe il massimo dei miei sogni”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando la scelta di aprire la stagione lirica della Scala con un’opera russa a margine del festival Green&Blue. Il primo cittadino è poi tornato sulla vicenda del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, allontanato dalla Scala per non aver preso le distanza dall’aggressione all’Ucraina. “Della questione Gergiev non mi sono mai pentito un attimo, perché il problema non è un atteggiamento negativo rispetto alla cultura russa. Gergiev è una persona molto vicina al sistema e per questo gli abbiamo chiesto di prendere una posizione per la pace, ma non è così tutta la cultura russa. La cultura russa è straordinaria e non bisogna fare di tutta l’erba un fascio”, ha precisato Sala. (Alessandro Boldrini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…