Sciopero, Landini: “Non è conclusione di un percorso ma l’avvio”
“Parlare di riforma Fornero è mettere fine alla precarietà” commenta il segretario della Cgil
POLITICA (Roma). “Al tavolo è stato posto anche il tema della delocalizzazione, una soluzione secondo noi è una sanzione per le imprese. Lo sciopero è servito, mai avvenuto con altri Governi un confronto per la riforma sulla legge Fornero. Parlare di riforma Fornero e garanzia è parlare della fine della precarietà. La manifestazione ha confermato che c’è un Paese che non sta bene, questa è quindi non una conclusione ma l’avvio di un percorso” commenta Maurizio Landini. segretario della Cgil all’uscita da palazzo Chigi dopo l’incontro con il premier Draghi e i ministri Franco, Brunetta e Orlando. (v.ciccarelli)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, ricordo visita Case Aler Milano: "Era come un padre" "Con lui depressione svanì…
Il cervello immagazzina i ricordi di esperienze legate al freddo, influenzando il metabolismo. Uno studio…
Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo,…
Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione All'uscita da San Pietro alcuni porporati hanno rilasciato…
Roma, 23 aprile - Il feretro di Papa Francesco verrà "attentamente monitorato" durante il suo…
Parigi, 23 aprile - Il premier francese Francois Bayrou ha espresso profondo dolore dopo le…