Sciopero, Landini: “Non è conclusione di un percorso ma l’avvio”
“Parlare di riforma Fornero è mettere fine alla precarietà” commenta il segretario della Cgil
POLITICA (Roma). “Al tavolo è stato posto anche il tema della delocalizzazione, una soluzione secondo noi è una sanzione per le imprese. Lo sciopero è servito, mai avvenuto con altri Governi un confronto per la riforma sulla legge Fornero. Parlare di riforma Fornero e garanzia è parlare della fine della precarietà. La manifestazione ha confermato che c’è un Paese che non sta bene, questa è quindi non una conclusione ma l’avvio di un percorso” commenta Maurizio Landini. segretario della Cgil all’uscita da palazzo Chigi dopo l’incontro con il premier Draghi e i ministri Franco, Brunetta e Orlando. (v.ciccarelli)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…