Scuola, Cirio: “Didattica a distanza al 100% in Piemonte”
“Con nuova ordinanza trasporto e smart working al 50%”
POLITICA (Torino). “Vogliamo intervenire in maniera chirurgica per evitare un lockdown generalizzato. I ristoranti non sono il luogo del contagio, lo sono i trasporti pubblici, treni, pullman, bus. Per questo l’ordinanza riduce la possibilità di trasporto del 50%, a oggi era l’80%, ma sono luoghi sensibili e non vogliamo chiudere il Piemonte – così Alberto Cirio, governatore del Piemonte, sulla nuova ordinanza regionale che manda i licei in dad – Per questo a scuola, dai 14 ai 18 anni, va in didattica a distanza al 100%: la fascia più alta dei positivi sono quei ragazzi, non perché lo prendano a scuola ma sui mezzi pubblici. I nostri lavoratori regionali vanno in smart working al 75% e il 50% per gli uffici pubblici. I controlli sono fondamentali ma sono più facili se le regole sono facili. I primi effetti dell’obbligo della mascherina arrivano ora, sono segnali che ci dicono che siamo sulla strada giusta”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, 69ma mobilitazione per Palestina e Cisgiordania: "Non ci bastano le briciole" Il presidio, organizzato…
Arianna Meloni lascia la direzione di Fratelli d'Italia Scooter e casco tricolore in testa saluta…
Terzo Settore, Schlein: "Abbiamo parlato con chi cerca di ricucire il Paese e non di…
Migranti, Schlein: "In Albania torturati da Almasri, lui rimpatriato con onori Roma" "Giudici non hanno…
Schlein: "governo frustrato cerca nemici tra Magistratura e migranti" "Abbiamo assistito anche alla colpevolizzazione della…
Migranti, Schlein: "forze ordine in Albania a guardare prigioni vuote" "Mentre vengono calpestati i diritti…