Scuola, Fracassi (Flc Cgil): “260mila precari, record mondiale”
La segretaria generale: “Lotta a diplomifici? Bene sia in un dl, ma non basta”
Politica (Milano). “Prima di tutto c’è una questione salariale che riguarda il nostro settore, cioè scuola, università, ricerca e alta formazione, rappresentata dalle risorse insufficienti collocate per il rinnovo del contratto. Da mesi chiediamo al governo di aumentare le risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024. La seconda questione è il precariato da record, che nel nostro settore ammonta a 260.000 persone. È necessario un progetto pluriennale di stabilizzazione. La terza questione sono le controriforme, cioè un tentativo esplicito di attacco al settore della conoscenza, portato da una serie di atti normativi”. Questi i punti riconosciuti da Gianna Fracassi, segretaria generale Flc Cgil, in vista e a margine dell’assemblea regionale del comparto istruzione e ricerca della Cgil presso l’Università degli Studi di Milano. “Lotta a diplomifici? Bene che sia stato messo in un dl, ma c’è ancora molto da fare”, ha aggiunto. (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui