Scuola, Giorgetti: “Educazione civica è carente”
“Didattica partecipata con mostre e iniziative per coinvolgere i ragazzi”
POLITICA (roma). “Educazione civica nella scuola italiana? Mi sembra sia carente. Ci sono diversi ragazzi che non sanno distinguere il Presidente della Repubblica dal Presidente del Consiglio. Mi sono interrogato a lungo e ho posto il tema al Ministro dell’istruzione. Abbiamo discusso a lungo. Uno dei temi è il tentativo di rendere la didattica più partecipata con mostre e iniziative per coinvolgere maggiormente i ragazzi in modo che formino le proprie idee. E mi sembra questa la via che sta percorrendo anche il Ministero dell’Istruzione”. Così Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa a Palazzo Chigi per la presentazione delle celebrazioni per la giornata della Memoria del 2019. (Luigi Pellicone/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…