Scuola, Giorgetti: “Educazione civica è carente”
“Didattica partecipata con mostre e iniziative per coinvolgere i ragazzi”
POLITICA (roma). “Educazione civica nella scuola italiana? Mi sembra sia carente. Ci sono diversi ragazzi che non sanno distinguere il Presidente della Repubblica dal Presidente del Consiglio. Mi sono interrogato a lungo e ho posto il tema al Ministro dell’istruzione. Abbiamo discusso a lungo. Uno dei temi è il tentativo di rendere la didattica più partecipata con mostre e iniziative per coinvolgere maggiormente i ragazzi in modo che formino le proprie idee. E mi sembra questa la via che sta percorrendo anche il Ministero dell’Istruzione”. Così Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa a Palazzo Chigi per la presentazione delle celebrazioni per la giornata della Memoria del 2019. (Luigi Pellicone/alanews)
Una giovane di 30 anni è stata trovata morta in un B&B a Merano, in…
Dazi, Urso: "Dialogare con USA, trovare accordo per evitare escalation" Il ministro delle Imprese: "Via…
Kirill Dmitriev, inviato del Cremlino, ha elogiato i dazi introdotti da Donald Trump durante un…
Un insegnante di Pontedera, provincia di Pisa, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari…
Dazi, Magi: "Trump sta compiendo attacco politico e governo non ha preso posizione" "Non sappiamo…
I dazi sono ritenuti "necessari" per correggere gli squilibri commerciali, ma i risultati richiederanno tempo,…