Scuola, Landini: “Parola ‘merito’ schiaffo in faccia a chi vive disuguaglianze”
“Sbagliato introdurla quando si parla di istruzione e conoscenza”
POLITICA (Roma). “Io trovo che sia sbagliato introdurre in un Paese che ha un livello di disuguaglianze come il nostro, quando parliamo di istruzione, di conoscenza, la parola ‘merito’. Perché detta in quel modo lì, secondo me, rischia di essere uno schiaffo in faccia a tutti quelli che possono avere tantissimi meriti ma partono da una condizione di diseguaglianza assoluta che non gli permette di utilizzare al meglio il loro merito. Proprio la funzione della conoscenza e della scuola deve essere quella di mettere le persone nelle condizioni di dare il meglio di sé”. Così il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, nel corso della presentazione della piattaforma sul welfare a Roma. (Annalisa Ramundo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…