Scuola, Landini: “Parola ‘merito’ schiaffo in faccia a chi vive disuguaglianze”
“Sbagliato introdurla quando si parla di istruzione e conoscenza”
POLITICA (Roma). “Io trovo che sia sbagliato introdurre in un Paese che ha un livello di disuguaglianze come il nostro, quando parliamo di istruzione, di conoscenza, la parola ‘merito’. Perché detta in quel modo lì, secondo me, rischia di essere uno schiaffo in faccia a tutti quelli che possono avere tantissimi meriti ma partono da una condizione di diseguaglianza assoluta che non gli permette di utilizzare al meglio il loro merito. Proprio la funzione della conoscenza e della scuola deve essere quella di mettere le persone nelle condizioni di dare il meglio di sé”. Così il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, nel corso della presentazione della piattaforma sul welfare a Roma. (Annalisa Ramundo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presidio anti 'Articolo 52' e Remigration Summit, i residenti: "E' fascistificazione" "Queste 'ronde antimaranza' non…
Fiamme in due appartamenti a Roma: quattro intossicati Le fiamme si sono propagate dal quarto…
Milano, presidio Cgil contro 'Articolo 52' e Remigration Summit In decina i manifestanti in piazzale…
Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr" "C'è grande attenzione…
Dazi, Foti: "No guerre commerciali. Categorie chiedono calma" Il ministro lasciando Chigi: "Le cifre sono…
Marco Guida ha dichiarato su Radio CRC che lui e il collega Maresca non dirigeranno…