Senato, la visita di Segre nella Sala della Costituzione prima dell’arrivo in Aula
La senatrice a vita: “Questa stanza è per me di grande commozione”
POLITICA (Roma). Alle 10 di questa mattina, giovedì 13 ottobre, ha fatto il suo ingresso in Aula al Senato la senatrice a vita Liliana Segre, che presiede la prima seduta di palazzo Madama in quanto senatrice anziana. La presidente provvisoria del Senato poco prima è passata dal suo studio di Palazzo Giustiniani e dalla Sala della Costituzione, dove ha rilasciato una breve dichiarazione: “Questa sala è per me di grande commozione, mi fa pensare all’importanza della nostra bellissima Costituzione repubblicana, di cui in particolare voglio ricordare l’articolo 3 che ha voluto dire e ha significato moltissimo nella mia vita”, ha detto Liliana Segre. La tabella di marcia, sebbene iniziata con ritardo rispetto ai programmi, è segnata: dopo il suo discorso Segre chiamerà i senatori più giovani di età già proclamati. Si passerà poi alla proclamazione della Giunta per le elezioni che ufficializzerà i 26 subentranti. A questo punto, si potrà iniziare la chiama per il presidente del Senato. (npk) (Luca Piludu/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i Cardinali a Santa Maria Maggiore per l'omaggio alla tomba. Tra loro Tagle…
Funerali Papa Francesco, gli applausi di Trump, Macron e Zelensky al passaggio della bara I…
Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba Successivamente Gitana Nauseda…
Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia Durante la funzione il presidente USA…
Papa Francesco, un'ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: "Il sole non ci…
Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli…