Shoah, De Sanctis (Anpi Roma): “Da La Russa attendiamo scuse ai partigiani e all’associazione”
“16 ottobre 1943 pagina buia della nostra storia, da ricordare a 100 anni da Marcia su Roma”
POLITICA (Roma). “Le istituzioni repubblicane meritano rispetto. Per quanto riguarda l’onorevole La Russa noi attendiamo le scuse ai partigiani, per tutte le frasi offensive che sono state negli anni pronunciate contro i partigiani, contro l’associazione. Riteniamo che da un’alta carica dello Stato è e sarebbe inaccettabile”. Così Fabrizio De Sanctis, presidente di Anpi Roma, a margine della cerimonia di commemorazione del rastrellamento del Ghetto di Roma e della deportazione degli ebrei nel 79esimo anniversario.”Oggi è la giornata della memoria di una delle pagine più buie di tutta la nostra storia- commenta- Una storia che a cent’anni dalla marcia su Roma deve essere ricordata, perché non si debba essere costretti a riviverla. È un monito, soprattutto alle giovani generazioni, di sapere quello che è stato nel passato”, conclude. (Annalisa Ramundo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…