Shoah, Sassoli: “Nazismo basato su nazionalismo esasperato”
“Quanto avvenuto nelle fabbriche della morte ci impone obbligo di vigilare”
POLITICA (Bruxelles). “Questo giornata ci ricorda che 76 anni fa si aprirono i cancelli di Auschwitz-Birkenau, rivelando l’orrore del genocidio nazista. Quello che è successo in quel campo di concentramento e in tutte le altre fabbriche della morte disseminate nello spazio europeo, ci chiama alla responsabilità e ci impone l’obbligo di vigilare e di tenere viva la memoria. Le persecuzioni naziste avevano come obiettivo un progetto di società basato su un nazionalismo esasperato, un virus che, lo vediamo spesso anche oggi, può ritornare e che non possiamo mai dare per sconfitto. Nel nuovo ordine immaginato dai nazisti, non poteva esserci posto per la diversità. Desideravano una società senza ebrei, senza dissidenti politici, senza omosessuali, senza disabili mentali, senza prigionieri di guerra, senza testimoni di Geova, senza Rom, Sinti, Slavi”. Così il presidente del Parlamento Ue, David Sassoli, in occasione della Giornata della Memoria. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…