Sicurezza, De Luca: “Sì al numero unico europeo, una centrale ogni 3 milioni di abitanti”
“C’è l’accordo di affrontare alcune situazioni eclatanti, pochi obbiettivi, ma da raggiungere”
POLITICA (Napoli, prefettura). Entro il 2023 in Campania sarà attivato il 112 come numero unico di soccorso, scelta già attuata in 11 Regioni. È quanto emerso dal protocollo d’intesa firmato in Prefettura a Napoli dal ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, ed il presidente della Regione, Vincenzo De Luca. “Ci saranno un centinaio di assunzioni e persone da formare”. Due le centrali previste, a Napoli ed a Salerno. Dunque, due strutture di circa 500 metri quadrati. (Raffaele Accetta/alanews) (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…