POLITICA (Roma). L’intervento del presidente del Consiglio si chiude con un appello a una convergenza ampia sulla crisi siriana e la posizione dell’Italia, ma la Lega non ci sta. Non applaude Gentiloni restando impassibile, e poi tramite l’intervento del suo deputato, Guglielmo Picchi esprime tutti i suoi “dubbi” sulle parole di Gentiloni, esprimendo criticità, per esempio, rispetto alla mancata “mediazione dell’Italia rispetto all’assenza dell’Ue”. Poi è la volta dell’intervento di Piero Fassino del Pd, e Giancarlo Giorgetti ironizza con i suoi colleghi con una serie di smorfie. (Noemi La Barbera/alaNEWS)
A Catanzaro, un minore è stato aggredito da coetanei all'uscita da scuola dopo essersi rifiutato…
Il terremoto in Myanmar ha causato oltre 3.300 vittime e migliaia di feriti. L’ONU ha…
Dazi, Weber: "Siamo scioccati ma dobbiamo reagire insieme, non divisi" "Salvini? Fantastico che ci siano…
"Negli ultimi mesi, la situazione in Iran è cambiata significativamente", afferma Mohammad Rasoulof, regista in…
È morto all'età di 99 anni l'illustratore Robert E. McGinnis, celebre per i suoi iconici…
Riarmo, Tajani: "Con dazi difficile arrivare al 5% come chiedono gli Stati Uniti" Sui dazi…