POLITICA (Napoli). “Oggi diamo un segnale importante: la possibilità di far lavorare i detenuti in modo tale da rieducarli. È importante anche per far capire alla società quanto sia importante la rieducazione. Farò altre visite nelle carceri e andrò sicuramente a Poggioreale. Purtroppo abbiamo una situazione delle carceri tragica. Si può parlare solo di tragedia essendoci persone che spesso preferiscono la morte alla permanenza in carcere. Stiamo cercando di portare avanti una serie di progetti come la distribuzione di computer per far avere ai detenuti contatti con la famiglia via skype. Ho inoltre istituito una task force nel Ministero che si sta concentrando sull’edilizia penitenziaria e sulla costruzione di nuove carceri. Puntiamo molto sulla rieducazione affinché chi esce dal carcere non torni a delinquere”. Così il ministro Bonafede a margine della firma di due protocolli d’intesa per favorire il lavoro dei detenuti all’interno della casa circondariale di Secondigliano a Napoli. (Luca Leva/alanews)
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…