“Totale solidarietà nei confronti del Regno Unito per la gravità senza precedenti di quello che è successo. Nella dichiarazione finale si dice che quanto successo è molto probabilmente responsabilità della Russia e che alla luce di questo si è presa la decisione di richiamare per consultazioni il rappresentante dell’Unione Europea a Mosca. L’Italia ha dato il suo assenso a questa decisione sottolineando contemporaneamente l’importanza che queste prese di posizioni non diano avvio a escalation e non chiudano i necessari spazi di dialogo con la Russia”. Queste le parole del Premier Paolo Gentiloni, durante la conferenza stampa a conclusione del Consiglio Europeo a Bruxelles, sul caso della spia russa avvelenata.
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…