Stupro in residenza di Torino, Bernini: “Non dimentichiamo eccellenza Università”

La ministra: “Siamo dispiaciuti ma sarebbe ingiusto nasconderlo”

POLITICA (Torino). “Siamo stati tutti profondamente dispiaciuti, colpiti e toccati per quello che è successo alla Residenza Borsellino però non vorrei che la tristezza e la gravità assoluta dell’evento potessero far dimenticare l’eccellenza dell’Università piemontese e torinese. Sarebbe ingiusto – così Anna Maria Bernini, ministra dell’Istruzione e dell’Università, a Torino dopo la violenza nella Residenza Borsellino – Bisogna fare un bilanciamento tra diverse esigenze. Se mettessi i vigilantes davanti alle palazzine alcuni studenti giustamente mi direbbero che stiamo militarizzando le residenze. Bisogna sentirsi liberi e protetti, sarei felice di poter garantire la sicurezza degli studenti, certamente possono aumentare i livelli di controllo, però attenzione che questi priverebbero gli utenti di una parte delle libertà”. (Sara Iacomussi/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

Sara Iacomussi

Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…

5 ore ago

Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: “Presidiare zone calde”

Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…

5 ore ago

Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: “Più pattuglie notturne”

Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…

5 ore ago

Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: “Bisogna combattere la dispersione scolastica”

Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…

11 ore ago

Firenze, presidio pro Palestina vicino all’Ambasciata Usa

Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…

20 ore ago

Ilaria Salis presenta il libro ‘Vipera’: “Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me”

Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…