Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Azione chiede manovre per attrarre i cervelli in fuga dagli USA

Azione chiede manovre per attrarre i cervelli in fuga dagli USA | Instagram @elena bonetti - alanews

Tagli all’istruzione negli Stati Uniti, la proposta di Azione: “Mozione per attrarre cervelli in fuga dagli USA”

di Redazione
7 Aprile 2025

Le politiche dell’amministrazione Trump stanno causando una crisi nel sistema accademico statunitense e Azione chiede di attrarre i “cervelli in fuga” dagli States in Italia

Il partito Azione ha depositato oggi alla Camera dei deputati una mozione per sollecitare il governo italiano a cogliere l’opportunità di attrarre ricercatori e accademici in fuga dagli Stati Uniti. Questa iniziativa nasce in risposta alla crisi del sistema accademico americano, aggravata dalle recenti politiche di tagli ai finanziamenti per la ricerca. Con un contesto così sfavorevole, l’Italia si propone come una destinazione privilegiata per i talenti in cerca di un ambiente più favorevole per le loro attività scientifiche.

Crisi del sistema accademico americano

Secondo una nota del partito, le politiche dell’amministrazione Trump stanno generando una crisi senza precedenti nel panorama accademico statunitense, con conseguenti perdite significative di talenti. L’Europa, e in particolare l’Italia, si presenta come una meta ideale per questi ricercatori. La mozione è stata elaborata da un team di esperti, tra cui Maria Pia Abbracchio, farmacologa e responsabile dell’area università e ricerca di Azione, e la presidente del partito, Elena Bonetti.

Unire gli sforzi a livello europeo

Azione sottolinea l’importanza di unire gli sforzi a livello europeo per attrarre questi talenti. La nota evidenzia che è fondamentale sburocratizzare le procedure di ingresso nella ricerca italiana, che attualmente rappresentano una barriera significativa. Inoltre, si propone di investire in infrastrutture e finanziamenti, anche utilizzando fondi non impiegati del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Creazione di un’Agenzia nazionale per la ricerca

Nonostante l’alta qualità degli standard scientifici delle università italiane, queste soffrono per carenze di risorse e stipendi non competitivi rispetto alla media europea. Per affrontare queste problematiche, Azione propone la creazione di un’Agenzia nazionale per la ricerca, che potrebbe coordinare gli sforzi per migliorare l’attrattività del sistema accademico italiano. Inoltre, il partito invita il governo a unirsi ad altri tredici paesi europei che hanno già richiesto misure comuni per attrarre talenti e rafforzare i propri sistemi di ricerca.

Questa iniziativa si presenta come una risposta strategica a un fenomeno globale che, se non affrontato, potrebbe impoverire ulteriormente il panorama scientifico italiano e ridurre la competitività del paese a livello internazionale. Con un approccio mirato e investimenti adeguati, l’Italia potrebbe diventare un polo d’attrazione per i migliori talenti scientifici.

Related Posts

Israele accusato di torturare i detenuti palestinesi
Ultim'ora

Gaza, la denuncia di un report palestinese: “L’IDF tortura i detenuti”

14 Maggio 2025
Un'immagine generica della Polizia tedesca - Germania
Esteri

Germania, arrestati tre ucraini per presunti piani di sabotaggi a favore di Mosca

14 Maggio 2025
Lucio Corsi all'Eurovision
Spettacolo

Eurovision, Lucio Corsi: “È un’esperienza che può insegnarmi qualcosa per il mio futuro”

14 Maggio 2025
Lavoro in Italia: aumentano gli occupati ma diminuiscono le ore di lavoro per dipendente
Economia

Lavoro, paradosso italiano: servono 500.000 impiegati ma la metà non si trova

14 Maggio 2025
La Cina sulla guerra in Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Cina: “Proposta Putin sui colloqui? Sempre impegnati nelle crisi”

14 Maggio 2025
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
Economia

Urso: “Impatto del 10% sull’export italiano negli Usa in caso di dazi reciproci al 20%”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi