Taglio parlamentari, De Falco: “Questo Referendum è incostituzionale”
Il senatore ex M5s: “Dopo riforma voto non sarà diretto e uguale. Viola i principi costituzionali”
POLITICA (Roma). “C’è un esempio molto chiaro. La Costituzione impone che il voto sia diretto e uguale. Ogni cittadino deve pesare allo stesso modo degli altri cittadini nella determinazione della politica nazionale. Se andiamo a vedere gli effetti di questa riforma il Trenino si eleggono 6 senatori con quasi 1 milione di abitanti, in Calabria sempre 6 con 2milioni di abitanti. Il voto del Trentino peserà il doppio”, così il senatore del Gruppo Misto Gregorio De Falco sulle conseguenze del Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. “Questa riforma è incostituzionale perché viola i principi costituzionali dello stare insieme”, conclude durante una conferenza stampa dei parlamentari per il No a Montecitorio. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…