Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani | Instagram @antoniotajani - alanews.it

Tajani: “India partner prioritario contro i dazi”

di Redazione
11 Aprile 2025

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha recentemente ribadito l’importanza dell’India come partner economico strategico per l’Italia, sottolineando la necessità di affrontare insieme le sfide poste dai dazi e dalle guerre commerciali. Durante il business forum Italia-India tenutosi a New Delhi, Tajani ha dichiarato che la collaborazione tra i due Paesi è cruciale, specialmente in un contesto globale caratterizzato da incertezze e cambiamenti nelle politiche commerciali degli Stati Uniti. L’obiettivo prioritario è quello di arrivare a zero dazi per favorire uno scambio commerciale più fluido e vantaggioso per entrambe le nazioni.

Le dichiarazioni del ministro Tajani

“Il partenariato economico tra Italia e India è ancora più importante ora, mentre affrontiamo le conseguenze globali dei cambiamenti nella politica commerciale Usa”. Come Italia, “crediamo che la strada migliore sia il dialogo. Le guerre commerciali non aiutano nessuno e danneggiano tutti. Il nostro obiettivo è raggiungere zero dazi. Allo stesso tempo, vogliamo sfruttare questa opportunità per crescere in mercati chiave e ad alto potenziale. Per questo motivo ho lanciato un Piano d’Azione per l’Export, in cui l’India e tutta l’Asia sono partner di massima priorità”. Lo ha detto il ministro Tajani al business forum Italia-India a New Delhi, in India.

Nuove opportunità di collaborazione

Tajani ha messo in evidenza come, nonostante le crisi economiche, si possano trovare nuove opportunità. A tal proposito, ha lanciato un Piano d’Azione per l’Export, dove l’India e l’intero continente asiatico occupano una posizione di massima priorità. Questo piano non solo mira a stimolare le esportazioni italiane, ma anche a rafforzare i legami commerciali con un Paese che ha mostrato una crescita economica robusta negli ultimi anni. Il ministro ha evidenziato l’importanza di un dialogo costruttivo, rifiutando l’idea delle guerre commerciali, che non portano benefici a nessuno.

La Via del Cotone: un corridoio economico strategico

Uno degli aspetti chiave della cooperazione economica tra Italia e India è rappresentato dalla “Via del Cotone”, un’iniziativa che mira a collegare l’India con il Medio Oriente e l’Europa. Questo Corridoio Economico, noto anche come India-Medio Oriente-Europa (Imec), è considerato una grande opportunità per migliorare il commercio e gli investimenti fra le nazioni coinvolte. Tajani ha annunciato la nomina dell’Ambasciatore Francesco Talò come Inviato Speciale per la Via del Cotone, sottolineando l’importanza di un coordinamento efficace per il successo di questo progetto ambizioso.

Verso un accordo di libero scambio

Il ministro ha anche espresso l’intenzione di organizzare un incontro politico con tutti i Paesi coinvolti nel progetto nella seconda metà del 2025, evidenziando come l’Italia possa fungere da hub strategico grazie al porto di Trieste. Questo porto è visto come un punto di snodo fondamentale per le rotte commerciali, soprattutto con le nuove connessioni digitali e tecnologiche, come il cavo sottomarino Blue Raman che collegherà Mumbai a Genova, creando una sorta di autostrada digitale.

In aggiunta, Tajani ha sottolineato l’importanza di un accordo di libero scambio tra India e Unione Europea, che potrebbe portare notevoli benefici alle aziende italiane e indiane. Attualmente, il commercio tra Italia e India supera i 14 miliardi di euro, ma le potenzialità di crescita sono immense. Con più di 800 aziende italiane già operanti in India, l’Italia si propone di sostenere queste realtà e di incentivare le nuove imprese indiane a investire nel mercato italiano.

Il ministro indiano del Commercio e dell’Industria, Piyush Goyal, ha aperto il forum enfatizzando la necessità di procedere con passi concreti per portare a termine l’accordo di libero scambio tra India e Unione Europea. Goyal ha evidenziato come l’attuale contesto globale presenti numerose sfide, ma ha anche rimarcato la solidità delle relazioni tra Italia e India, definendo il forum come un’importante opportunità per implementare il piano d’azione strategico congiunto 2025-2029, già annunciato dai leader dei due Paesi.

Entrambi i ministri hanno concordato sull’importanza di promuovere un business senza barriere, sottolineando che ciò non solo favorirebbe il commercio bilaterale, ma creerebbe anche un ambiente propizio per investimenti reciproci. La prospettiva di un aumento degli scambi economici e culturali rappresenta un segnale positivo per il futuro delle relazioni italo-indiane, con l’intento di costruire un legame sempre più forte e proficuo.

Con l’India che si sta affermando come una delle potenze economiche emergenti nel panorama globale, il ministro Tajani ha dimostrato una visione chiara e ambiziosa per il rafforzamento della partnership tra i due Paesi. Le iniziative lanciate e le proposte di collaborazione possono essere viste come un passo significativo verso una maggiore integrazione economica e commerciale, aprendo la strada a una nuova era di cooperazione tra Italia e India.

Tags: apertura

Related Posts

Dei graffiti neo-nazisti
Esteri

Regno Unito, condannati tre neonazisti: pianificavano attacchi a moschee e sinagoghe

14 Maggio 2025
Vigili del fuoco
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, terminate le ricerche nel canale di Tromello

14 Maggio 2025
Sede dell'Aifa
Salute

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci da parte del Servizio sanitario nazionale

14 Maggio 2025
William Lai
Esteri

Taiwan, il presidente Lai rinuncia all’insediamento di Leone XIV per motivi istituzionali

14 Maggio 2025
Riccardo Magi vestito da fantasma e Sgarbi portato fuori dall'aula
Approfondimenti

Magi vestito da fantasma è solo la punta dell’iceberg: altri episodi sopra le righe avvenuti in Parlamento

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Politica

La stoccata di Meloni al PD: “Noi non facciamo riforme per poi abrogarle con il referendum”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi