Tav: Ponti: “Analisi costi-benefici è strumento meno manipolabile esista”
“Sul tavolo ci sono investimenti pubblici ed è chiaro che vanno determinate le priorità”
POLITICA (Roma). L’analisi costi-benefici “è lo strumento meno manipolabile che esista”. Lo ha detto il professor Marco Guido Ponti rispondendo alla commissione Trasporti della Camera sull’analisi costi-benefici sulla Tav. “Tutto è manipolabile ma questo è riconosciuto come il meno manipolabile degli strumenti”, ha aggiunto Ponti. “Questa non è un’analisi ingegneristica, è un’analisi economica, che ha tutti i difetti e le virtù e anche i limiti di un’analisi economica”, ha proseguito Ponti, che ha aggiunto: “l’analisi è un’analisi di surplus sociale, non è finanziaria, è un’analisi che tenta, con tutti i suoi limiti, di calcolare gli effetti sul benessere collettivo. E’ un’analisi di efficienza, non un’analisi distributiva”. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…