POLITICA (Roma). “Non vi è stato alcun atto formale di chiusura dei porti italiani”. E’ quanto afferma il ministro per le Infrastrutture e i trasporti Danilo Toninelli, nel corso del question time nell’Aula di Montecitorio – rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da Leu sul caso della nave Aquarius – aggiungendo che “si è raccolta la disponibilità dimostrata all’apertura del porto di Valencia da parte del governo spagnolo”. “Dopo aver tratto in salvo i 629 migranti la Guardia costiera italiana, trovandosi nelle acque di responsabilità maltese, ha richiesto un porto di sbarco a La Valletta, trattandosi del porto più vicino e sicuro. Nel frattempo analoga richiesta è stata effettuata anche per un porto di sbarco italiano. Le stesse motovedette e un rimorchiatore provvedevano poi al rifornimento di generi alimentari”. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…