Categories: Politica

Torino, Cirio ringrazia Mattarella: “In pandemia non ci siamo mai sentiti soli”

Torino, Cirio ringrazia Mattarella: “In pandemia non ci siamo mai sentiti soli”

Il governatore del Piemonte ha accolto il Capo dello Stato per il 190 anni del Consiglio di Stato

POLITICA (Torino). “Le do il bentornato con felicità e con profonda emozione personale. Le esprimo la nostra più profonda gratitudine: la pandemia ci ha sempre aiutato perché potessimo insieme continuare. Porterò nel cuore le sue telefonate. Non ci siamo mai sentiti soli, hanno fatto sentire che lo Stato c’era e che non eravamo soli”. Così il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha ringraziato il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della visita presidenziale al Teatro Carignano di Torino per i 190 del Consiglio di Stato e i 50 anni della legge istitutiva dei Tribunali amministrativi regionali. (a.mapelli)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…

9 ore ago

Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco

Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…

9 ore ago

Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini

Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…

12 ore ago

Bollette, Schlein: “Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d’Europa”

Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…

13 ore ago

Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario

Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…

14 ore ago

Il Vescovo Giuliodori: “Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre”

Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…

14 ore ago