POLITICA(Torino). Diventa sempre più una partita politica quella per la presentazione della dimostrazione di interesse alla candidatura del capoluogo sabaudo per le Olimpiadi invernali 2026. La giornata iniziata con un presidio contro nuovi giochi olimpici a Torino, fuori dalla sede del Consiglio, ha visto l’approvazione all’unanimità della risoluzione riguardante i Giochi dopo una lunga riunione tra i capigruppo e la sindaca, e con un dibattito acceso innescato dall’ala PD del consiglio che durante un intervento ha mostrato anche una bandiera olimpica. Durante il discorso della Sindaca Chiara Appendino, si è intravista anche Viviana Ferrero, uno dei quattro consiglieri comunali che lunedì, non presentandosi alla votazione riguardante i giochi olimpici, ha di fatto spaccato la maggioranza pentastellata e che, in questi giorni, ha indirizzato una lettera allo stesso Beppe Grillo per spiegare le ragioni della sua defezione. (Redazione/alaNEWS)
Giorgia Meloni ha annunciato la possibilità di rimodulare 14 miliardi di euro dalla dotazione finanziaria…
Dazi, Confcooperative: "Serve negoziazione a livello europeo e misure come con il Covid" Il presidente…
Dopo l'esordio in Giappone Horner si mostra ottimista su Tsunoda: "Solidità a Suzuka, il ritmo…
Durante un incontro in videoconferenza con la presidente Ursula von der Leyen, i rappresentanti dell'industria…
Secondo il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, l'impatto dei dazi sul settore agroalimentare ammonta a…
Due emendamenti del governo al ddl Prestazioni sanitarie sono stati bocciati dalla commissione Bilancio per…