Tortorella, il ricordo della politica alla camera ardente presso la Camera dei Deputati
Landini: “Richiamava la necessità che la sinistra torni a dare significato alla parola lavoro”
Politica (Roma). “Persona colta e ironica che sapeva anche cogliere i limiti o errori della sua parte politica. Di fronte a quello che sta succedendo in quest’ultima fase dove è in pericolo la democrazia in Italia e in Europa, richiamava la necessità che la sinistra torni a dare un significato alla parola e a rappresentare il mondo del lavoro”, afferma Maurizio Landini. “Lo ricordo con commozione perché tenne insieme a me l’orazione funebre per Macaluso. Non venne mai meno il legame fortissimo tra i due anche quando avevano idee diverse”, ricorda Giuseppe Provenzano. “Aldo Tortorella era il contrario della politica di oggi, il contrario della volgarità e del battutismo. Aveva fatto molto per le masse popolari e per le donne, era uno dei grandi maestri del pensiero antidogmatico”, dichiara Nichi Vendola. “Con Tortorella va via un pezzo importante di storia che ha costruito la democrazia in Italia con la lotta antifascista”, afferma Angelo Bonelli. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, la nazionale di Rugby si scalda... giocando a calcio Azzurri in rifinitura all'Olimpico…
Negli ultimi mesi, le tensioni tra Mosca e l'Occidente hanno raggiunto livelli allarmanti, portando a…
Trattori, Lollobrigida: "Protesta di pochissimi, non rappresentativi della maggioranza" "Siamo dalla parte degli agricoltori, Italia…
Chat Fdi, Lollobrigida: "Parole grosse in una fase di acrimonia, poi ci siamo ritrovati" "Cercano…
La Groenlandia, la più grande isola del mondo, si trova attualmente al centro di un…