Trasporti, Busrapido: “Con il nostro supporto oggi conteremmo meno casi”
“È necessario programmare il rientro al lavoro e a scuola. Oggi sta avvenendo il contrario”
POLITICA (Roma). “Se avessero usato le nostre aziende per affiancare il trasporto pubblico avrebbero risparmiato migliaia di euro per la cig e avrebbero fatto ripartire i consumi, di conseguenza un indotto”, ha dichiarato Gabriele Saija, fondatore di Busrapivo, startup che offre un servizio digitale di noleggio autobus. “Sarebbe stato utile avere un supporto tecnologico per monitorare l’utenza sui trasporti. Se ci avessero permesso di intervenire, oggi i contagi sarebbero molti di meno”, ha proseguito. Le amministrazioni locali non hanno risposto alle richieste di collaborazione. “La ragione? Il trasporto che offriamo costa meno ed è più efficiente, credo abbiano temuto questo. È necessario sedersi al tavolo per programmare il rientro al lavoro e a scuola. Oggi sta avvenendo il contrario”, ha concluso. (l.sassi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…