POLITICA (Bruxelles). Con il vicepresidente della Commissione Europea e responsabile dell’euro, Valdis Dombrovskis, “non abbiamo discusso sui margini delle misure, perché è un problema nostro come articolarle. Stiamo andando avanti in un dialogo costruttivo e continuo. Non ci sarà sicuramente un peggioramento strutturale (per il 2019, ndr). Da dieci anni circa siamo un punto sotto al tasso di crescita europeo. Il problema è che in un momento di rallentamento dell’economia non si possono fare aggiustamenti troppo forti che rischiano di accentuare il rallentamento dell’economia. La Commissione è consapevole dell’andamento delle varie economie ed è collaborativa. L’accordo non si fa sulle parole, ma a settembre quando avremo costruito il quadro programmatico”. Così Giovanni Tria, ministro dell’Economia e delle Finanze, in entrata a Bruxelles alla due giorni di Eurogruppo ed Ecofin. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…