Ucraina, Calenda: “Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere”
Mentre sulle elezioni in Germania: “Positiva vittoria Cdu. Cruciale formare un governo forte”
Politica (Roma). “La vittoria della Cdu in Germania è un fatto positivo ma ora è fondamentale che si formi un governo forte. Con la Cdu credo che si potrà lavorare per costruire un’Europa più forte, però adesso la questione fondamentale è che il governo tedesco sia anch’esso forte e decisionista, capace di marginalizzare l’Afd”. Così il leader di Azione, Carlo Calenda, a margine del convegno sull’Ucraina a tre anni dall’aggressione russa. “Sull’Ucraina penso che noi siamo la cartina di tornasole se l’Europa domani saprà difendere la propria libertà. Possiamo anche scegliere di non vederlo. L’abbiamo fatto dopo l’annessione della Crimea, nel 2014. Quello che è successo è che Putin ha invaso l’Ucraina. Se cederemo a Putin e a Trump – ha continuato Calenda -, domani il primo non si fermerà, così come non si fermerà Trump nell’avere pretese sui minerali rari ucraini, sui nostri prodotti, sulla vendita di gas a prezzo maggiorato”. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Zuppi: "La Chiesa ci guadagna? La Chiesa fa da madre" "Gli oratori sono per chiunque:…
Sport, Marotta: "Da genitori aspettative fuori luogo" "Condizionano i ragazzi dal punto di vista psicologico"…
Cardinale Zuppi, Papa Francesco: "Sta vivendo questo Giubileo in maniera più intensa" "Tema della speranza…
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…