Ucraina, Montanari: “Più armi vogliono dire più morti. Solo Papa Francesco mi rappresenta”
“Guerra rischia rafforzare Putin. Mi aspettavo da Ue ruolo decisivo per pace”
POLITICA (Roma). “Più armi vuol dire più morti. L’Italia e l’Europa non possono rispondere solo con le armi perché dietro l’angolo c’è la bomba atomica. Mi sarei aspettato che l’Ue avesse un ruolo decisivo per portare Putin al tavolo della pace. Non si può, però, avere un ruolo decisivo se cerca di rovesciare il regime, dovrebbero pensarci i russi”. Così lo storico e saggista, Tomaso Montanari, a margine dell’evento organizzato da Michele Santoro al Teatro Ghione di Roma per chiedere lo stop della vendita delle armi e per fermare la guerra. “Il Parlamento italiano andrebbe resuscitato. C’è il rischio della fine del genere umano e non ne discute ha continuato -. Io fin dal primo momento ho dato voce alle oppositrici del regime russo. Il problema è che la guerra rischia di rafforzare Putin”. Sull’intervista di Mediaset a Lavrov ha detto: “il segretario del Pd si sveglia ora sul problema della libera stampa. Io mi sento rappresentato solo da Papa Francesco”. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…