Ucraina, Prodi: “Europa separata non conta nulla: serve esercito comune”
“O facciamo politica estera comune o non veniamo neanche considerati”
POLITICA (Torino). “La situazione in Ucraina sta insegnando che i Paesi separati non contano nulla: o facciamo una politica estera e di difesa comune o non ci considerano neanche. È la prima volta da tanti anni che su un grande problema di politica estera si è uniti, penso alla guerra in Iraq o alla Libia, adesso dobbiamo assolutamente fare una politica estera comune – così Romano Prodi, presidente della Commissione europea, a Torino per la lezione “La forza dell’Europa” – È come con l’euro, serve un nucleo forte e poi gli altri arrivano. Penso alla Germania, Francia, Italia e Spagna, immediatamente seguono gli altri Paesi, se qualcuno vuole stare fuori starà fuori, come con l’euro. Deve seguire anche l’esercito europeo, perché una politica estera ha bisogno del braccio secolare. L’Europa spende poco in Paese, ma se sommiamo tutti i Paesi e li mettessimo insieme avremmo una difesa molto più efficiente con la stessa spesa”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…