UE-Cina, Dombrovskis: “Ratifica accordo dipende da evoluzione politica”
“Testo importante, ma sanzioni Pechino a deputati UE inaccettabili”
POLITICA (Bruxelles). Per quanto riguarda questo accordo sugli investimenti, nulla è cambiato: è un elemento importante per le nostre relazioni bilaterali e ci aiuterà a riequilibrare le nostre relazioni economiche asimmetriche con la Cina. Ci sono nuovi impegni della Cina rispetto all’accesso al mercato, alle regole comuni per tutti. Ci sono impegni anche da parte dell’UE e questo è quello che per molti anni hanno chiesto le imprese europee per poter garantire un equo accesso e regole eque per quanto riguarda il mercato cinese. Il processo di ratifica non può essere scisso dalle dinamiche in evoluzione nelle relazioni tra UE e Cina e in questo contesto le sanzioni cinesi verso i membri del Parlamento europeo e un’intera sottocommissione sono inaccettabili e incresciose e i passi avanti nella ratifica di questo accordo dipendono da come questa situazione evolve. Così il vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, sull’accordo sugli investimenti tra UE e Cina. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…