UE, Gentiloni, “Nel medio e lungo termine considerare tema discesa debito”
“Ma la questione non deve essere ostacolo a politiche sostegno”
POLITICA (Bruxelles). “Non si può non considerare l’importanza nel medio termine di riportare il percorso del debito in una direzione diversa. Che ci sia stata una impennata di fronte a questa crisi era assolutamente inevitabile. Quello che la Commissione europea ha cercato di chiarire è che gli alti debiti non dovevano essere un ostacolo alle politiche di sostegno all’economia. Sarebbe stato veramente grave per le differenze tra i diversi Paesi europei se noi avessimo consentito ad alcuni Paesi di reagire a una crisi di questo genere e detto ai Paesi fortemente indebitati che non potevano spendere, intervenire. Il debito non doveva essere un ostacolo alla risposta a questa crisi e non lo è stato. E’ chiaro che nel medio termine e nel lungo termine i Paesi che hanno un debito più alto dovranno porsi il problema di politiche prudenti che riportino il debito in un percorso di discesa”. Così il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…