UE, Lagarde (Bce): “Evitare insolvenze società sane”

“Potrebbe acuire costo sociale ed economico di questa crisi”

POLITICA (Bruxelles). Nella attuale fase della pandemia le nostre preoccupazioni sulla stabilità finanziaria passano dai rischi alla liquidità nel settore societario non finanziario alle vulnerabilità di bilancio in quello stesso settore. Una forte crescita dei crediti nella prima parte della pandemia, sostenuto da misure di sostegno alla liquidità generose, è sfociato in un aumento del grado di indebitamento societario. E questo vale tanto più per le piccole aziende e in particolare per i settori vulnerabili. E’ importante evitare che la combinazione di indebitamento elevato e minori profitti soprattutto nei settori particolarmente colpiti dalla crisi possa sfociare in insolvenze per le società che potrebbero essere sostenibili nel medio periodo. Altrimenti questo potrebbe acuire il costo sociale ed economico di questa crisi ed aumentare l’elemento di rischio nei portafogli delle banche. Così Christine Lagarde, presidente della Bce, in audizione alla commissione economica del Parlamento UE. (Giulia Torbidoni/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

5 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

5 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

6 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…