Categories: Politica

Ue-Mercosur, Scordamaglia (Filiere Italia): “rischio sanitario e concorrenza sleale”

Ue-Mercosur, Scordamaglia (Filiere Italia): “rischio sanitario e concorrenza sleale”

“30% dei pesticidi utilizzati in Brasile è bandito nell’UE, il 3% dei container viene controllato”

Politica (Roma). Luigi Scordamaglia, presidente di Filiere Italia, ha criticato duramente l’accordo UE-Mercosur, denunciando l’uso di antibiotici e pesticidi vietati in Europa che creano rischi sanitari e concorrenza sleale. “Il 30% dei pesticidi utilizzati in Brasile è bandito nell’UE, mentre il 3% dei container viene controllato alla frontiera. Questo è inaccettabile,” ha affermato.

Scordamaglia ha anche evidenziato lo sfruttamento del lavoro minorile e la mancanza di sanzioni nell’accordo. “Così si facilita l’importazione di prodotti a basso costo a scapito della salute dei consumatori e delle nostre imprese.” (Stefano Chianese/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Serie A, tifosi di Inter e Milan pronti per il derby di Milano

Serie A, tifosi di Inter e Milan pronti per il derby di Milano Curve senza…

13 ore ago

Migliaia all’Arco della Pace di Milano per il Capodanno cinese

Migliaia all'Arco della Pace di Milano per il Capodanno cinese Varchi e ingressi contingentati Cronaca…

14 ore ago

Noa e Toukan duettano al Concerto della Pace a Napoli, la musica unisce Israele e Palestina

Noa e Toukan duettano al Concerto della Pace a Napoli, la musica unisce Israele e…

14 ore ago

Musk lancia un nuovo movimento: Make Europe Great Again

Elon Musk, noto imprenditore sudafricano e fondatore di aziende di successo come Tesla e SpaceX,…

15 ore ago

Udine, assalto al treno con a bordo i tifosi del Venezia: otto arresti

Udine, assalto al treno con a bordo i tifosi del Venezia: otto arresti I fatti…

20 ore ago

Alluvioni devastanti nel nordest dell’Australia: una vittima

Le recenti inondazioni nel nordest dell'Australia hanno avuto un impatto devastante, culminando in una tragica…

1 giorno ago