Università, Manfredi: “Nuovi fondi nel milleproroghe”
“Finalmente un ministero dedicato”
POLITICA (Napoli). “Finalmente c’è un ministero dedicato all’università e alla ricerca. Questo è importante perchè permette di impostare politiche più mirate ed orientate alle necessità del paese. Data la mia esperienza so di cosa ha bisogno l’università ma credo che sia anche importante ascoltare essendo la realtà universitaria italiana molto differenziata. Nel mezzogiorno, dove i problemi sociali ed ambientali sono più rilevanti, la funzione dell’università diventa ancora più importante. Le università del sud verranno sostenute dal governo. I fondi all0università? Le risorse ci vogliono, lo dicevo prima quando non ero ministro e me lo ricordo ogni giorno ora che lo sono. Ci saranno dei primi segnali già nel milleproroghe”. Così Manfredi, neo ministro all’Università e alla ricerca, a margine del convegno su “Università, Ricerca e Mezzogiorno: quale futuro per i giovani” in corso a Napoli presso la sede dell’Unione degli industriali. (Luca Leva/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…