Università, Messa: “Interesse Cina? Rapporto con loro porta vantaggi, ma bisogna essere prudenti”

“Ricerca in Italia sempre stata cenerentola, oggi con governo Draghi momento cambiamento”

POLITICA (Roma). “Il progetto Erasmus, non appena la pandemia lo permetterà, riprenderà più di prima perché i giovani si muovono e continuano a muoversi. Non vedo alcuna barriera dall’Europa”. Così la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, a margine della presentazione di “Uniti nella diversità con il nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027. Evento di lancio”, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. “La ricerca in Italia è sempre stata una cenerentola: poco finanziata e poco aiutata. Adesso, però, è il momento del cambiamento. Con la Cina bisogna essere prudenti, nonostante questa è sempre stata molto interessata alle università italiane. Il rapporto con loro porta a vantaggi reciproci, ma bisogna tenere sotto controllo gli aspetti sensibili”, ha concluso. (Davide Di Carlo/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

Davide Di Carlo

Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…

25 minuti ago

Bollette, Schlein: “Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d’Europa”

Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…

58 minuti ago

Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario

Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…

2 ore ago

Il Vescovo Giuliodori: “Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre”

Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…

2 ore ago

Stati generali del vino, Lollobrigida: “L’abuso di acqua può portare alla morte”

Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…

2 ore ago

Apple svela un piano da 500 miliardi: 20.000 nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti

Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…