Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Roberto Vannacci

Roberto Vannacci | Instagram @roberto.vannacci.68 - alanews

Vannacci: archiviato procedimento per falso per il generale

di Redazione
17 Aprile 2025

Il Gip di Roma ha disposto l’archiviazione del procedimento contro il generale Roberto Vannacci, accusato di falso ideologico per dichiarazioni fatte durante il suo incarico all’Ambasciata d’Italia a Mosca

Il recente archiviazione del procedimento penale a carico del generale Roberto Vannacci segna un importante sviluppo in una vicenda che ha attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. Il Gip di Roma ha confermato la decisione, come comunicato dai legali del generale, Giorgio Carta e Massimiliano Manzo. L’indagine riguardava presunti reati di falso ideologico, in particolare legati a dichiarazioni ritenute non veritiere, sottoscritte dal generale durante il suo incarico come Addetto per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca.

Le accuse contro Vannacci

L’accusa principale contro Vannacci si concentrava sulla presunta falsa attestazione della presenza della moglie nella sede diplomatica, con l’obiettivo di ottenere indebitamente l’indennità di servizio all’estero. Le contestazioni hanno generato un notevole interesse mediatico, non solo per il prestigio del suo ruolo, ma anche per la delicatezza delle accuse. Tuttavia, il giudice militare Daniela Melchiorre aveva già archiviato un’indagine simile lo scorso 17 ottobre, riguardante lo stesso reato.

La reazione del generale e dei suoi legali

In risposta a queste accuse, Vannacci ha sempre dimostrato la sua disponibilità a collaborare con le autorità competenti, fornendo documentazione e sottoponendosi a interrogatori. Il legale Giorgio Carta ha evidenziato come l’archiviazione rappresenti un chiaro riconoscimento dell’assenza di dolo e dell’irrilevanza penale delle dichiarazioni contestate. “Accogliamo con soddisfazione il provvedimento di archiviazione, che chiude un’indagine che non ha trovato fondamento nella realtà“, ha dichiarato l’avvocato.

Implicazioni e riflessioni future

La vicenda ha sollevato interrogativi sulla gestione delle indennità di servizio all’estero e sulla necessità di una maggiore trasparenza nelle pratiche di attestazione di presenza nelle sedi diplomatiche. L’archiviazione del procedimento potrebbe ora stimolare una riflessione più profonda su tali questioni, aprendo la strada a possibili riforme nel settore. Il caso di Vannacci, quindi, non è solo una questione personale, ma rappresenta anche un’opportunità per rivedere e migliorare le procedure attuali.

Related Posts

Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025
Politica

Cinema, Giuli: “Sinistra aveva intellettuali, oggi rimasti solo i comici”

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi