Veicoli usati, Cirio: “Algoritmo per capire vita residua auto”
“Politecnico Torino incaricato da Airvo”
POLITICA (Bruxelles). “Parliamo di 157mila aziende che creano un’economia importante che rischia di essere frenata da scelte che vengono fatte burocraticamente qui da Bruxelles. Oggi le famiglie non hanno la possibilità di cambiare la macchina e non si mettono le famiglie nella condizione di comprare una macchina usata garantita. Per questo, l’associazione dei rivenditori di auto d’occasione incarica il Politecnico di Torino di studiare una formula che faccia capire quant’è la vita residua di una macchina. In questo modo faremo il bene delle famiglie che possono cambiare la macchina e faremo il bene dei rivenditori perché non incideremo sul loro mercato”. Così l’eurodeputato del Ppe, Alberto Cirio, in merito all’incontro di oggi, al Parlamento europeo, con l’Airvo, l’sssociazione italiana rivenditori veicoli d’occasione. (Giulia Torbidoni/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…