“Le elezioni italiane dimostrano che l’Europa ha un problema. Che un partito anti-establishment abbia preso la maggioranza dei voti in un Paese dove hai il 30% di persone a rischio di povertà e rischio di esclusione sociale e il 35% di disoccupazione giovanile, quando tutto il Paese è stato lasciato solo a fronteggiare la sfida migratoria, come possono le persone a Bruxelles dirsi sorprese di questa forma di insurrezione? Questo ci chiama a dare una risposta che non può essere avere un governo amico a Roma per continuare quelle politiche che fondamentalmente provocano quella insurrezione”. Philippe Lamberts, co-presidente del Gruppo Verdi/ALE al Parlamento Europeo, commenta così il voto in Italia. “Negli ultimi 10-15 anni ha aggiunto – abbiamo visto uno dopo l’altro i partiti socialisti europei buttare il valore della giustizia sociale e adottare l’ortodossia neoliberista. Non sorprendiamoci che le persone che hanno votato la sinistra in passato non siano proprio felici e guardino altrove”.
Meloni, Trump e Von der Leyen con le mani sporche di sangue: il corteo pro…
Tensione tra Forza Nuova e antifascisti: tra lanci di uova e saluti romani I due…
Forza Nuova, antifascisti arrivano vicino la sede per protestare Cori contro Roberto Fiore e Forza…
Forza Nuova apre una sede a piazza Bologna. Fiore: "Mi auguro che la Russia vinca…
La presidente di una fondazione co-fondata da Prince Harry ha accusato il duca di “molestie…
Arianna Meloni: "Una piccola donna ha risvegliato un popolo" "Sull'immigrazione l'Europa studia modello Albania per…