Xylella, Emiliano: “O si trova accordo o si va in giudizio”
“Danni per circa un miliardo di euro”
POLITICA (Bruxelles). “Abbiamo avuto un danno da circa 1 miliardo di euro a causa della Xylella, che ci è stato inflitto perché l’Ue non ha inserito le piante ornamentali, e in particolare quelle da caffè provenienti dal Sud America, nell’elenco delle specie da sottoporre a controlli. Quindi noi sappiamo con certezza che l’Ue ha questa responsabilità nei nostri confronti. Ci auguriamo che al più presto l’Ue disponga di uno stanziamento massiccio di risorse per i prossimi 3-5 anni che consenta di lenire questo danno subito. Altrimenti noi non avremo alternativa che avviare in sede giudiziaria una causa di risarcimento nei confronti dell’Ue. Non c’è alternativa: o si trova un accordo fra di noi per stabilire quello che l’Ue deve fare per far sopravvivere l’olivicoltura pugliese o saremo costretti a far valere queste vicende in giudizio. Perché l’omissione delle specie che hanno portato la Xylella in Europa è un fatto rilevante”. Così il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla Xylella. (Giulia Torbidoni/alanews)
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…