POLITICA (Roma). “Per fortuna il 25 aprile è pieno di appuntamenti e di ricordo, penso che la costante debba essere quella della ricostruzione storica e dell’inclusione. Creare appuntamenti in cui qualcuno debba sentirsi ospiti ferisce soprattutto questa volta in cui si era ad un passo dall’appuntamento unitario. Anche questa che rimane una ferita non può marginalizzare la voglia e il dovere di combattere per loro, per coloro che sono caduti, che hanno combattuto. Oggi non momumentalizzare il 25 aprile ma essere tutti i giorni coerenti in difesa della libertà e della democrazia contro le radici della storia del fascismo e del nazismo che era l’intolleranza nei confronti del diverso. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…