Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Trump annuncia i dazi al 104% per la Cina

Trump annuncia i dazi al 104% per la Cina | Photo by Gage Skidmore licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - alanews

Dazi USA, Trump fuori controllo: “Gli altri paesi mi baciano il c…”

di Redazione
9 Aprile 2025

Donald Trump incontenibile sulla questione dazi. Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che i paesi esteri lo stanno chiamando “baciandogli il c…” pur di trovare un accordo

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilasciato dichiarazioni provocatorie durante una cena con membri del Congresso repubblicano, affermando che numerosi leader stranieri stanno cercando di raggiungere accordi commerciali in seguito all’innalzamento dei dazi. Le nuove tariffe, che superano il 10%, entrano in vigore oggi, 9 aprile 2025, e riguardano praticamente tutte le nazioni.

L’interesse globale per gli accordi commerciali

Trump ha descritto l’interesse degli altri paesi a negoziare come un segno della forza economica americana, affermando: “I paesi ci stanno chiamando per baciarmi il sedere. Muoiono dalla voglia di fare un accordo”. Questa affermazione riflette la sua strategia di utilizzare i dazi come strumento di pressione nelle relazioni commerciali internazionali. Durante il suo intervento, il presidente ha messo in evidenza come i leader globali abbiano contattato la Casa Bianca implorando per trattative, sottolineando la sua posizione di forza.

Le critiche al Congresso

Inoltre, Trump ha lanciato una critica ai membri del Congresso che suggeriscono che le trattative commerciali dovrebbero essere gestite dall’organo legislativo. “Credono che dovrebbe essere il Congresso a negoziare. Statemi a sentire, voi non negoziate come so fare io”, ha affermato, insinuando che la sua esperienza e il suo approccio diretto siano più efficaci. Questa posizione ha sollevato interrogativi sulle dinamiche di potere tra il ramo esecutivo e quello legislativo negli Stati Uniti, specialmente in un contesto di crescente tensione commerciale.

Tariffe sulle aziende farmaceutiche

Guardando al futuro, Trump ha annunciato l’intenzione di imporre tariffe anche alle aziende farmaceutiche americane che producono all’estero. “Annunceremo a breve tariffe rilevanti. Siamo un grande mercato, questo è il vantaggio che abbiamo”, ha affermato, indicando un chiaro intento di riportare la produzione negli Stati Uniti e di ridurre la dipendenza dalle forniture estere, in particolare dalla Cina.

Queste dichiarazioni si inseriscono in un contesto globale di crescente protezionismo e tensioni commerciali. Con le tariffe che iniziano a entrare in vigore, il mondo osserva con attenzione come queste misure influenzeranno non solo l’economia americana, ma anche le relazioni commerciali internazionali. Le conseguenze di queste politiche potrebbero essere significative, influenzando le catene di approvvigionamento globali e la competitività delle aziende statunitensi nel mercato mondiale.

Related Posts

L'annuncio della Commissione UE sul Pfizergate
Ultim'ora

Pfizergate, l’UE annuncia: “Nessun sms rilevante di von der Leyen”

14 Maggio 2025
Mark Rutte
Esteri

Guerra in Ucraina, Rutte: “A Istanbul finestra di opportunità”

14 Maggio 2025
Un medico
Salute

Rischio suicidio se combatti la calvizie: shock sul farmaco anti-caduta

14 Maggio 2025
Polizia
Cronaca

Prete agli arresti domiciliari per possesso di materiale pedopornografico, nel Bresciano

14 Maggio 2025
Sede dell'Aifa
Salute

Tumore al seno, Aifa approva un nuovo farmaco che rallenta la progressione delle metastasi

14 Maggio 2025
Fitto sulla scadenza del Pnrr
Economia

Pnrr, Fitto: “La scadenza rimane 2026, impossibile cambiarla”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi