Categories: Prima paginaUltim'ora

Scommesse su siti illegali, indagata una dozzina di calciatori di Serie A: tutti i nomi

I giocatori coinvolti sono stati scoperti dalle chat sui telefoni di Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino nell’ottobre del 2023. Nessuno di loro si sarebbe mai venduto le partite di calcio, ma avrebbe scommesso su altre discipline. Cosa rischiano? Dei provvedimenti davanti alla giustizia sportiva

Un’inchiesta della Procura di Milano ha rivelato un inquietante caso di scommesse illegali che coinvolge una dozzina di calciatori di Serie A. I fatti, risalenti al periodo compreso tra il 2021 e il 2023 (come riportato sul “Corriere della Sera”), sono emersi grazie all’analisi delle chat di Sandro Tonali, attualmente al Newcastle, e Nicolò Fagioli, ora alla Fiorentina. I telefoni dei due, già condannati e rientrati dopo una squalifica per calcioscommesse, erano stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino nell’ottobre del 2023. Le indagini hanno evidenziato che gli atleti non avrebbero scommesso su partite di calcio, ma su altre discipline sportive, un dettaglio che potrebbe portare a delle conseguenze minime dal punto di vista penale. Tuttavia, i giocatori rischierebbero maggiormente sul piano disciplinare, perché potrebbe essere attivata la giustizia sportiva tramite la richiesta di trasmissione degli atti da parte della Procura della Federcalcio. La Procura di Milano ha sequestrato un milione e mezzo di euro e ha mosso cinque richieste di arresti domiciliari.

I calciatori coinvolti

Tra i nomi coinvolti figurano calciatori noti come Raoul Bellanova, Angel Di Maria, Alessandro Florenzi, Weston McKennie e Nicolò Zaniolo, tra gli altri. L’inchiesta ha messo in luce un giro di affari molto attivo, in cui ingenti somme di denaro sarebbero state versate a due gestori di piattaforme di scommesse clandestine. Questi ultimi si sarebbero avvalsi della collaborazione di amministratori di una gioielleria milanese, che fungeva da vera e propria banca per regolare i conti delle scommesse in modo occulto. Secondo fonti investigative, quando i debiti dei giocatori diventavano insostenibili, questi effettuavano bonifici alla gioielleria per l’acquisto di orologi di lusso, i quali restavano però nella disponibilità degli organizzatori delle scommesse, mentre nel frattempo i calciatori uscivano con in mano soltanto la fattura emessa per l’acquisto simulato degli orologi di lusso.

I nomi dei giocatori coinvolti

Ecco tutti i nomi dei calciatori finiti nel mirino dell’inchiesta: secondo il Corriere della Sera, i giocatori coinvolti sarebbero Raoul Bellanova, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri, Angel Di Maria, Alessandro Florenzi, Adames Hector Junior Firpo, Weston McKennie, Leandro Paredes, Mattia Perin, Samuele Ricci, Nicolò Zaniolo. Ma tra i presunti scommettitori figurerebbero anche il tennista Matteo Gigante e un’altra decina di non sportivi.

Conseguenze ed eventuali e possibili sanzioni

I calciatori, i due già sanzionati dalla giustizia sportiva (Fagioli e Tonali), ora rischiano ulteriori provvedimenti, che potrebbero comportare sanzioni severe a livello professionale. La vicenda ha suscitato un forte clamore mediatico e ha messo in luce un problema serio e persistente nel mondo del calcio, dove la tentazione delle scommesse illegali continua ad essere una minaccia concreta per la credibilità e l’integrità dello sport.

Monitoraggio e future implicazioni

Le indagini sono ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi, mentre la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) sta monitorando attentamente la situazione. Questo caso non solo mette a repentaglio le carriere dei calciatori coinvolti, ma solleva anche interrogativi sul sistema di controllo e prevenzione delle scommesse nel nostro Paese. La necessità di una maggiore trasparenza e di misure più rigorose per combattere il fenomeno delle scommesse illegali è ora più che mai evidente.

Redazione

Recent Posts

Usa, giudice statunitense dispone e ordina il rientro di un altro espulso per errore

Washington, 24 aprile - L'amministrazione Trump è costretta a rimpatriare un uomo deportato inappropriatamente a…

10 minuti ago

Starmer al vertice di Londra: “Mosca usa l’energia come un’arma”

Il premier britannico nel suo intervento al summit sul futuro della sicurezza energetica in corso…

14 minuti ago

Cisgiordania, l’Idf arresta il leader di un gruppo terroristico a Nablus: la popolazione insorge

Sparati colpi di arma da fuoco per rispondere ai violenti assalti dei locali L'Idf ha…

19 minuti ago

Il gelataio del Papa: “Il gusto preferito del Papa era il dulce de leche”

Il gelataio del Papa: "Il gusto preferito del Papa era il dulce de leche" "Una…

28 minuti ago

Masters 1000 di Madrid, Mattia Bellucci si rifiuta di stringere la mano all’avversario: ecco cosa è successo

Mattia Bellucci è stato sconfitto al primo turno del Masters 1000 di Madrid dal bosniaco…

30 minuti ago

Una lettera trascurata riscrive la storia del matrimonio problematico di Shakespeare

Nuove ricerche smentiscono l'idea che fosse un marito distante. Un frammento di lettera del 17esimo…

32 minuti ago