Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dazi degli Stati Uniti (Usa) e controdazi, contromisure da parte dell'Ue

Dazi degli Stati Uniti (Usa) e controdazi, contromisure da parte dell'Ue | Pixabay @stevepb - alanews.it

Semaforo verde: via libera dell’Ue ai controdazi del 25% sui prodotti americani, solo Budapest contraria

di Redazione
9 Aprile 2025

Prime tariffe dal 15 aprile, poi seconda fase dal 16 maggio e la terza dal primo dicembre

L’Unione Europea ha approvato una lista di controdazi per rispondere ai dazi imposti dagli Stati Uniti e dall’amministrazione Trump. Le tariffe, che raggiungeranno il 25%, saranno implementate in tre fasi: la prima dal 15 aprile, la seconda dal 16 maggio e la terza dal primo dicembre. Solo l’Ungheria ha votato contro.

L’Unione Europea ha recentemente preso una decisione cruciale approvando misure tariffarie in risposta alle politiche commerciali degli Stati Uniti. Questa mossa segna un passo significativo verso il riequilibrio delle relazioni commerciali tra le due potenze, con l’applicazione di dazi doganali del 25% su una vasta gamma di prodotti americani. Le nuove tariffe entreranno in vigore in tre fasi: la prima tranche partirà il 15 aprile, seguita dalla seconda il 16 maggio e infine dalla terza, che sarà attuata il primo dicembre.

Tensioni commerciali tra Ue e Stati Uniti

Questa decisione arriva dopo anni di tensioni commerciali che hanno visto gli Stati Uniti e l’Unione Europea coinvolti in controversie su vari fronti, dai sussidi per l’aviazione civile ai dazi su acciaio e alluminio. La decisione dell’Ue è stata presa durante una riunione della “Comitatologia”, un processo che consente ai rappresentanti dei Paesi membri di esprimere un parere formale sulle proposte della Commissione Europea. L’unico Paese a opporsi a queste nuove misure è stato l’Ungheria, un chiaro segnale della divisione esistente all’interno dell’Unione su questioni commerciali.

Settori colpiti dalle nuove tariffe

Le tariffe colpiranno vari settori, tra cui l’agroalimentare, i prodotti tecnologici e i beni di consumo. Si prevede che queste misure avranno un impatto significativo sui produttori americani. Secondo alcuni analisti, queste nuove tariffe potrebbero spingere gli Stati Uniti a rivedere le proprie politiche commerciali, in particolare quelle che hanno portato all’imposizione di dazi su prodotti europei.

Rischi di ritorsioni economiche

In un contesto globale caratterizzato da incertezze economiche, l’Unione Europea cerca di proteggere i propri interessi commerciali, ma la risposta americana è attesa con apprensione. Si teme che un ulteriore inasprimento delle relazioni possa portare a una spirale di ritorsioni che danneggerà entrambe le economie. La situazione rimane quindi in evoluzione e la comunità internazionale osserva con interesse gli sviluppi futuri.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi