Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'allarme di Lancet sull'AIDS

L'allarme di Lancet sull'AIDS | Pixabay @Pixelimage - alanews

AIDS, Lancet lancia l’allarme: “Mezzo milione di bambini a rischio per tagli USA”

di Redazione
8 Aprile 2025

Gli esperti avvertono sull’urgenza di un piano di transizione per sostenere i progressi dei programmi Pepfar in Africa

Secondo un’analisi pubblicata sulla rivista The Lancet, si stima che, senza un adeguato finanziamento, circa 500.000 bambini potrebbero morire di AIDS entro il 2030 nell’Africa subsahariana. L’allerta arriva in seguito ai recenti tagli ai programmi di assistenza estera degli Stati Uniti, tra cui il PEPFAR, il piano d’emergenza per il trattamento dell’HIV/AIDS.

L’impatto dei tagli ai finanziamenti

Gli esperti avvertono che l’interruzione dei finanziamenti potrebbe portare a un aumento drammatico delle infezioni da HIV, con un milione di bambini potenzialmente nuovi infetti e 2,8 milioni di minori che potrebbero diventare orfani. Il PEPFAR, istituito nel 2003, ha rappresentato un pilastro fondamentale nella lotta contro l’epidemia globale, fornendo oltre 120 miliardi di dollari per il trattamento e la prevenzione dell’HIV/AIDS. Secondo le stime, questo programma ha salvato oltre 26 milioni di vite e ha garantito la nascita di 7,8 milioni di bambini senza HIV.

La situazione attuale

La recente decisione del governo statunitense, che ha sospeso per 90 giorni tutti gli aiuti esteri, ha suscitato preoccupazioni tra gli operatori sanitari. Nonostante una limitata deroga per continuare alcuni programmi, molti servizi sono già stati interrotti dalla metà di gennaio 2025. Gli esperti sottolineano che è fondamentale garantire un supporto costante per evitare un regresso nei progressi ottenuti finora. Un piano strategico di transizione di cinque anni è stato proposto per assicurare una gestione sostenibile dei programmi HIV, coinvolgendo direttamente i governi africani nella loro attuazione.

Richiamo alla cooperazione internazionale

In una lettera aperta, undici alti funzionari sanitari africani hanno esposto la necessità di una cooperazione continua con gli Stati Uniti per garantire la sostenibilità dei programmi, evidenziando gli impegni nazionali verso una gestione autonoma e a lungo termine delle iniziative contro l’HIV. La situazione attuale richiede un’azione immediata per prevenire una crisi sanitaria che potrebbe colpire le generazioni future.

La comunità internazionale è chiamata a mobilitarsi per sostenere i finanziamenti e garantire che i progressi nella lotta contro l’HIV/AIDS non vengano compromessi. Le conseguenze di un eventuale abbandono del PEPFAR potrebbero rivelarsi devastanti, non solo per i bambini colpiti direttamente, ma anche per le famiglie e le comunità che affrontano già sfide significative in termini di salute e benessere.

Related Posts

Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Casini: “Dedicata agli amici persi per strada, come Mihajlovic”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, le reazioni dei tifosi del Bologna

15 Maggio 2025
Sport

Finale Coppa Italia, Lepore: “Chiavi della città a Italiano? Gli diamo tutto!”

15 Maggio 2025
Calcio

Coppa Italia, Scaroni contro Boban: “Parlando di chi non capisce di calcio, cita sé stesso”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi