La Valle d’Aosta diventa la prima regione italiana a offrire assorbenti gratuiti nelle scuole superiori tramite il progetto “Tampon box”. L’iniziativa, presentata da Jean-Pierre Guichardaz, mira a promuovere l’inclusione e abbattere i tabù legati alle mestruazioni. Si prevede di estendere il progetto anche alle scuole medie.
Un’importante iniziativa ha preso piede nella Valle d’Aosta, che si distingue come la prima regione italiana a fornire assorbenti gratuiti in tutte le scuole superiori. Questa innovativa proposta, denominata “Tampon box”, è stata lanciata con l’obiettivo di affrontare un tema spesso considerato tabù: le mestruazioni. La necessità di un simile progetto è emersa attraverso un dialogo aperto con gli studenti, che hanno evidenziato l’importanza di garantire accesso a prodotti igienici essenziali, contribuendo così a una maggiore inclusione e sensibilizzazione.
L’importanza dell’iniziativa
Durante la presentazione dell’iniziativa all’Istituto tecnico e professionale “Corrado Gex” di Aosta, l’assessore regionale al Sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, ha ribadito l’importanza di considerare le esigenze degli studenti. Ha sottolineato come il progetto nasca dall’ascolto diretto delle ragazze e dei ragazzi, i quali hanno espresso la necessità di un ambiente scolastico che riconosca e rispetti i loro bisogni. “Le mestruazioni non devono essere un motivo di disagio”, ha affermato Guichardaz, evidenziando il desiderio di creare una scuola che promuova la parità e l’inclusione.
Accesso discreto e immediato
I distributori di assorbenti sono stati strategicamente collocati nei due antibagni riservati alle studentesse, garantendo così un accesso discreto e immediato. Questo intervento non solo favorisce il benessere delle studentesse, ma rappresenta anche un passo significativo verso la normalizzazione di un argomento che spesso viene taciuto. La Regione si impegna a estendere questa iniziativa anche alle scuole medie, un ulteriore segnale di attenzione verso le esigenze delle giovani donne in crescita.
Supporto psicologico e benessere
Oltre alla fornitura di assorbenti, l’iniziativa prevede anche l’apertura di uno sportello psicologico, un servizio fondamentale per supportare le studentesse nel loro percorso scolastico e personale. Questo dimostra una visione complessiva della salute e del benessere degli studenti, che va oltre la semplice fornitura di beni materiali.
La Valle d’Aosta, quindi, si pone come esempio virtuoso per altre regioni italiane, dimostrando che è possibile affrontare argomenti delicati con sensibilità e apertura. La speranza è che questo progetto possa ispirare altre realtà a seguire l’esempio, contribuendo a costruire una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. L’iniziativa “Tampon box” non è solo un passo verso una maggiore equità, ma rappresenta anche un’opportunità per avviare un dialogo più ampio sulle questioni di genere e salute, affrontando così una serie di sfide che molte giovani donne continuano a vivere quotidianamente.