Rischio di pandemia aviaria: l'opinione degli esperti sulla possibile evoluzione del virus
Dopo il caso della pecora positiva all’H5N1, esperti hanno redatto un elenco di 24 patogeni minacciosi. Richard Pebody dell’Ukhsa avverte che l’H5N1 potrebbe causare un’emergenza globale simile al Covid-19. Tra i virus sotto esame, alcuni potrebbero portare alla futura Malattia X.
Il virus dell’aviaria H5N1 sta sollevando preoccupazioni simili a quelle generate dal Covid-19, secondo Richard Pebody, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Health Security Agency (Ukhsa) del Regno Unito. Con l’emergere di un primo caso di infezione in una pecora, l’attenzione si è nuovamente focalizzata sulla pericolosità di questo virus, che sembra evolversi e acquisire nuove caratteristiche in grado di facilitare il salto di specie verso l’uomo.
Negli ultimi anni, l’H5N1 ha subito cambiamenti significativi, come evidenziato da Pebody durante un evento a Manchester. “Negli ultimi 3-4 anni, le sue caratteristiche sono mutate”, ha dichiarato, sottolineando che il virus ha colpito non solo gli Stati Uniti, ma anche il Regno Unito. Questa situazione dimostra l’importanza di un monitoraggio continuo delle malattie infettive e delle loro potenziali evoluzioni.
L’Ukhsa ha stilato una lista di 24 patogeni considerati minacciosi, tra cui l’aviaria, che potrebbero dare origine alla cosiddetta “Malattia X”. Questo termine, utilizzato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), si riferisce a patologie emergenti in grado di causare future pandemie. Tra i virus elencati, uno dei più preoccupanti è quello appartenente alla famiglia dei Picornavirus, noti per provocare malattie simili alla poliomielite. Un esempio emblematico è la mielite flaccida acuta (Afm), una condizione rara che può causare debolezza muscolare e paralisi.
Pebody ha messo in evidenza l’importanza di una stretta collaborazione tra il settore della salute animale e quello della salute umana. “Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri colleghi del settore della salute animale per garantire che il settore della salute umana sia adeguatamente protetto”, ha affermato. Questa sinergia è fondamentale, poiché il rischio di zoonosi – la trasmissione di patogeni dagli animali all’uomo – è in costante crescita.
Altre malattie sotto osservazione includono i coronavirus, come il Covid-19 e la Mers, che hanno causato oltre 900 decessi, principalmente in Medio Oriente. La vigilanza rimane alta, soprattutto considerando la loro capacità di mutare e adattarsi a nuovi ospiti.
In aggiunta a questi virus, l’aumento di batteri resistenti agli antibiotici rappresenta un ulteriore pericolo. Gli infettivologi avvertono che questa crescente resistenza potrebbe contribuire a una potenziale “Malattia X”, amplificando il rischio di epidemie e pandemie future. La combinazione di virus emergenti e batteri resistenti crea un panorama sanitario complesso, richiedendo un’azione coordinata a livello globale.
L’atteggiamento degli esperti di salute pubblica è chiaro: non si può abbassare la guardia. La pandemia di Covid-19 ha insegnato lezioni dure sull’importanza della preparazione e della risposta rapida alle emergenze sanitarie. Le attuali avvisaglie riguardo all’aviaria, insieme ad altri patogeni emergenti, devono spingere i governi e le organizzazioni internazionali a rafforzare le loro strategie di sorveglianza e risposta.
In questo contesto, diventa fondamentale investire nella ricerca e nello sviluppo di vaccini, terapie e protocolli di contenimento. La storia recente ha dimostrato che la prevenzione è la miglior strategia, e ogni giorno che passa senza un’adeguata attenzione ai rischi può aumentare le probabilità di una crisi sanitaria globale.
La presidente di una fondazione co-fondata da Prince Harry ha accusato il duca di “molestie…
Arianna Meloni: "Una piccola donna ha risvegliato un popolo" "Sull'immigrazione l'Europa studia modello Albania per…
Arianna Meloni: "La Campania merita un'inversione di rotta" La responsabile Fdi canta l'inno nazionale accolta…
Cirielli: "Disponibile a candidarmi in Campania" Il viceministro degli esteri all'evento Fdi a Napoli Politica…
Milano, Iene Vegane in corteo: "Ogni anno macellati 200 mld di animali" Hanno partecipato anche…
Donzelli: "Magistrati politicizzati non vogliono riforma giustizia" "Non siamo ricattabili, neanche su immigrazione" Politica (Napoli).…