Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Trapianto organi in Italia

Trapianto organi in Italia | Pixabay @sturti - alanews

Centro Nazionale Trapianti: “Da gennaio 450 donazioni e più di 1100 trapianti”

di Redazione
11 Aprile 2025

Nel 2025 in Italia si sono registrate oltre 450 donazioni di organi e più di 1.100 trapianti, secondo il Centro Nazionale Trapianti: tutti i dati

Nel 2025, gli ospedali italiani hanno già registrato oltre 450 donazioni di organi e più di 1.100 trapianti, secondo il Centro Nazionale Trapianti (CNT). Questi dati sono stati resi noti in occasione della 28ª Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti, celebrata con numerose iniziative di sensibilizzazione in tutto il Paese. La situazione attuale evidenzia l’importanza della donazione di organi come gesto di solidarietà e speranza per molti pazienti.

L’importanza del sistema di trapianti italiano

Il CNT ha sottolineato come il sistema di trapianti italiano rappresenti un’eccellenza del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha elogiato il lavoro dei professionisti del settore, evidenziando che “senza di loro, i trapianti non sarebbero possibili“. Questo invito alla generosità dei donatori è fondamentale, poiché attualmente oltre 8.200 persone sono in attesa di un trapianto in Italia.

Le necessità di trapianto in Italia

Tra le persone in attesa, circa 6.000 necessitano di un rene, oltre 1.000 di un fegato, circa 750 di un cuore, quasi 300 di un polmone e poco meno di 200 di un pancreas. Queste cifre mettono in luce la crescente necessità di donazioni e l’urgenza di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di questo gesto altruistico. Sono 48.000 le persone che vivono grazie a un trapianto, un chiaro esempio dell’impatto positivo che queste operazioni hanno sulla vita di molti.

La rete dei trapianti in Italia

Il CNT coordina 97 centri di trapianto attivi in 42 ospedali, supportati da 19 centri regionali e 30 banche dei tessuti. Giuseppe Feltrin, direttore del CNT, ha affermato che la rete non si ferma mai, gestendo ogni notte 6-7 donazioni in vari ospedali. “Ogni organo deve essere assegnato al paziente con maggiore urgenza e compatibilità“, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di una gestione tempestiva ed efficiente delle donazioni.

Le campagne di sensibilizzazione, come quella online “Ha detto sì“, mirano a incoraggiare la registrazione come donatori. Gli interessati possono iscriversi presso le ASL, aderire all’AIDO online o semplicemente esprimere la propria volontà su un foglio firmato. La crescente partecipazione della popolazione è fondamentale per garantire un futuro migliore a chi attende un trapianto e per continuare a salvare vite umane.

Related Posts

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025
Sport

Internazionali di Roma, polemiche (ingiustificate) di chi pretende di entrare per vedere Sinner

13 Maggio 2025
Scontri al Parlamento sul dl Albania
Politica

Migranti: tensioni alla Camera su dl Albania

13 Maggio 2025
Politica

Mes, Tajani: “Per FI non è priorità ma non siamo contrari”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi